giovedì 17 gennaio 2013
Salvatore Borsellino prende le distanze dalla lista Ingroia
di Salvatore Borsellino
Avevo pensato di dovere aspettare la pubblicazione delle liste, e lo farò prima di prendere una decisione definitiva , ma già da oggi purtroppo posso avere sentore di quello che dovrò leggere.
I due rappresentanti del mio movimento che, insieme a tanti altri giovani, mi avevamo dato la disponibilità ad essere candidati nella lista di "Rivoluzione Civile" e che io avevo indicato come elementi di pu...nta per il loro curriculum, per le loro qualità intrinseche e per l'impegno e la passione sempre profusa nelle attività del nostro movimento, non hanno trovato posto nella lista di Antonio Ingroia se non posposti , e non di poco,ad altri nomi sia di politici che della società civile.
I primi in base alle contrattazioni di vecchio stampo tra i partiti componenti la lista, i secondi scelti in base alla notorietà ed alla visibilità mediatica che non sempre coincidono con l'impegno civile.
A questo punto, con rammarico e pur sempre riservandomi di giudicare con maggiore attenzione le liste una volta che saranno pubblicate, debbo purtroppo anticipare che difficilmente potrò confermare quell'appoggio che, dopo alcune perplessità iniziali, avevo dato alla lista di "Rivoluzione Civile".
Probabilmente, qualcuno era interessato unicamente alla mia candidatura e una volta venuta a cadere questa ipotesi e dopo che io ho preteso con forza una smentita che pure è tardata ad arrivare, non ha ritenuto di volere dare fiducia a questi giovani.
Giovani che pure hanno sempre profuso il loro impegno civile anche a sostegno di quei magistrati che, continuando a indossare la loro toga vanno in cerca della Verità e della Giustizia.
La risposta di Antonio Ingroia
"Nutro grande stima, affetto e
riconoscenza per l'impegno e la passione profusi in questi anni
da Salvatore Borsellino nella lotta per la verità sulle
stagioni più buie della nostra storia. Conoscendolo, capisco
anche il suo disappunto per il fatto che la lista civica che
abbiamo organizzato contiene anche, al suo interno, esponenti di
punta di partito, ma Salvatore deve sapere che noi non siamo
antipolitica". Lo afferma in una nota Antonio Ingroia,
candidato leader per Rivoluzione civile.
"Noi - spiega Ingroia - crediamo nella possibilità di
mettere insieme le energie migliori della società civile e
della buona politica. Quegli stessi partiti che hanno combattuto
dentro e fuori il Parlamento la battaglia per la verità sulla
trattativa Stato-mafia e sulla stagione delle stragi. Da Di
Pietro, che si è sempre speso per la difesa dell'indipendenza
della Procura di Palermo, a Rifondazione Comunista, che si è
costituita parte civile nel processo sulla trattativa. E ancora,
da Oliviero Diliberto, fra i pochissimi politici a difendere me
e il pool da me coordinato fino alle battaglie dei Verdi contro
l'eco mafia".
Insomma, spiega Ingroia: "Rivoluzione civile è questa: saper
combinare società civile e politica". Per questo "chiedo a
Salvatore Borsellino di avere pazienza, verificando che i nomi
inseriti nelle nostre liste certamente non sono stati scelti in
base alla notorietà e alla visibilità mediatica, ma
selezionati in base a storie lunghe e dolenti di impegno civile,
spesso segnate da tragedie come quella di Salvatore. Chiedo a
Salvatore quindi di rispettare questi nomi e questi nostri
candidati. Conosco e apprezzo i giovani da lui segnalatimi,
eleggibili, ai quali avevo proposto l'inserimento in posizione
eleggibile proprio in Sicilia. Avrebbero avuto ottime
possibilita"' conclude.
Fonte: ANSA.
Il pensiero di un'Agenda Rossa
"Caro Antonio non lanciamoci stracci, salviamo quantomeno il rapporto umano: "quei ragazzi che hanno rifiutato", come ci chiami tu, sono una piccola parte di un grande movimento che credeva di essere stato chiamato ad essere protagonista insieme al nostro riferimento, Salvatore Borsellino. Sono gli stessi "ragazzi" che da un decennio ti stanno a fianco. Spero tu ci abbia riconosciuto".
Benny Calasanzio Borsellino.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento