PINO FINOCCHIARO

pinofinocchiaro@iol.it

martedì 3 gennaio 2012

Pippo Fava: l'ultima violenza



Pippo Fava. L'Ultima Violenza (Rai nEws 2009)
Pubblicato da Pino Finocchiaro alle martedì, gennaio 03, 2012
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

L'arma della parola

"Perfino il più lieve bisbiglio può essere udito al di sopra degli eserciti, quando dice la verità".

Sydney Pollack

Nino Di Matteo: la verità, adesso

Se...

"Se la mafia è più forte di prima è perché qualcuno le ha aperto le porte. La politica le ha aperto le porte". Nicola Gratteri

Post più popolari

  • Mafie & Uranio. Un'inchiesta paradigmatica
    Articolo del 27 marzo 1998 di Pino Finocchiaro SICILIA - E se la mafia avesse l'Atomica? Tra Patti e Taormina gli incontri segreti...
  • Scriba, scribacchini & indicibili accordi.
      I pm Teresi, Di Matteo, Del Bene e Tartaglia  vogliono sentire il presidente Napolitano su un episodio in particolare: "Le preo...
  • La ballata di Sacco e Vanzetti
    RICORDATI A VITERBO NICOLA SACCO E BARTOLOMEO VANZETTI " Ma ricordati sempre, Dante, nel gioco della felicità non prendere tutt...
  • Una pensione per Riccardo Orioles
    Legge Bacchelli: un riconoscimento alla Scuola di Riccardo Orioles Pino Finocchiaro “Riccardo è il migliore di Noi”. Dice Claudio...
  • Commissione Antimafia: Mafie spa investono a Roma e Milano
  • Caso Catania: lettera di Scidà agli atti della Commissione Antimafia
      Lettera aperta all’on. Francesco Forgione (30/03/2007) Lettera aperta di Giambattista Scidà, catanese, al Presidente della Commissione A...
  • Solidarieta del CSM a Di Matteo. Morosini: criminali esecutori delle stragi. Mandanti ancora da individuare.
  • Consigli, gratuiti, per i giornalisti Rai.
    "Alcuni giornalisti Rai amano essere seduti sulle proprie sedie per esercitare il potere". Lo afferma il consigliere dimission...
  • 2221 migranti salvati nel fine settimana
    Il servizio di Rainews24. Il Viana do Castelo in navigazione nel Canale di Sicilia Medici in azione sul ponte del Viana de Caste...
  • Guerra alla 'ndrangheta in Lombardia. Non finisce qui.
    E' solo l'inizio. 110 condannati su 118. Mille anni di carcere inflitti. Confiscati beni per 15 milioni di Euro. Il sistema crimi...

Professione Reporter

Professione Reporter
Professionalmente parlando, non sono nipote di nessuno. Non chiedete. I miei zii la pensano come me.

Il tempo del narratore

Il tempo del narratore
"Bruciare i libri è solo un gesto, non pubblicarli, una falsificazione del tempo" Iosif Brodskij

Visualizzazioni totali

Il giornalismo contro gli inganni

Joseph Pulitzer

• “Non esiste delitto, inganno, trucco, imbroglio e vizio che non vivano della loro segretezza. Portate alla luce del giorno questi segreti, descriveteli, rendeteli ridicoli agli occhi di tutti e prima o poi la pubblica opinione li getterà via. La sola divulgazione di per sé non è forse sufficiente, ma è l’unico mezzo senza il quale falliscono tutti gli altri”

Una speranza a Palermo

Una speranza a Palermo

Malaroma. Intervista su Liberaradio

http://liberaradio.rcdc.it/archives/malaroma-i-delitti-che-insanguinano-le-strade-della-capitale-allombra-delle-mafie/

Questo blog non è un prodotto editoriale

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Le immagini inserite in questo blog sono pubblicate senza alcun fine di lucro, qualora la loro pubblicazione violi diritti d'autore vogliate comunicarmelo per una pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all'autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog è pubblicato sotto una "Licenza Creative Commons". Chiunque volesse usufruire dei suoi contenuti, è tenuto, a citare la fonte e a comunicare via email dove e come verrano utilizzati
Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di ranplett. Powered by Blogger.